Chi frequenta da un po’ Salone del Lutto, sa che lentamente ci stiamo spostando dal virtuale della nostra pagina facebook al reale, di tanti piccoli eventi organizzati in attesa del grande evento: il Salone del Lutto, appunto. Il primo fu un picnic-funeral party, a Staglieno, in occasione del compleanno di una delle due signore. Giuseppe Mazzini ci assisteva, perché le tovaglie erano delicatamente stese di fianco al suo sepolcro. L’ombra dei cipressi ci riparava dal caldo assolato di luglio. E la torta di arance amare corroborava gli spiriti. Poi c’è stata la giornata anatomica, dedicata al Museo di anatomia umana “Luigi Rolando”, a Torino, e successivamente alla nuovissima Human Body Exhibition. Due modi per vedere come si sviluppa lo studio del corpo umano, adesso e una volta. La presentazione di un fumetto (perché i fumetti sono la nostra grande passione), intitolato – guarda caso – Lezioni di anatomia… E domani? Domani Torino festeggia il suo santo patrono, San Giovanni battista. Lo faremo anche noi, in stile un po’ luttuoso, proponendo una colazione in nero o déjeuner sur les tombes a San Pietro in vincoli (l’ex cimitero della città). Il menù è ricco, perché alla preparazione ci pensa “Pilou, ovvero la colazione del giorno prima del lunedì” un bel progetto torinese di colazioni a domicilio… Largo, dunque a muffin di banane e cioccolato, ossa di morto, funeral pie, plumcake di olive nere e pomodorini confit, ossicini salati, crakers neri con patè e salse… E largo alla musica, perché avremo un servizio dj di eccezione, con Luca Morino a sperimentare la sua fonovaligia nuova di zecca e i suoi vinili di musica lirica. Salone del Lutto ci metterà un po’ del suo animo dark, come potrete vedere dal contenuto dei sacchettini da colazione… Noi vi aspettiamo. Voi siateci: in total black, ché il rigore è d’obbligo…
di Silvia Ceriani