Meraviglia ossea in salsa boema, a Sedlec
Sul finire del Milleduecento un abate cistercense sparse sul terreno del cimitero di Sedlec la terra ultrasanta proveniente dal Golgota. E la gente iniziò a vedere quel luogo come una delle sepolture più desiderabili, una scorciatoia per la santità. Nei secoli i corpi si accumularono l’uno sull’altro, sepolti e poi riposti nell’ossario. Finché sul finire dell’Ottocento un artista intagliatore non iniziò a costruire meraviglia…