Belli dentro – L’uso dell’anatomia come mezzo di comunicazione
L’anatomia diventa arte. E ha un impatto comunicativo fortissimo. Il cuore su tutti, ma anche il cervello, i polmoni, gli stomaci, gli intestini, i pancreas, i reni, e poi la struttura ossea e il sistema venoso e arterioso hanno un fascino estetico immenso e stanno a indicare che, sotto il tessuto cutaneo siamo belli da morire.