salone del lutto

«Se tutti moriamo o ci perdiamo è perché il meccanismo del mondo si basa sull'estinzione e sulla perdita».

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • Noi due
    • Contatti
  • Concorso
    • Vinci Black Hole!
    • Vinci le Lezioni di anatomia!
    • Edizioni precedenti
  • DIY and DIE
    • Luttuosità assortite: cosa facciamo noi
    • Luttuosi, a noi: cosa puoi fare tu
  • Eventi
    • Calendario 2014
    • Calendario 2013
    • Banchetto funebre per cose futili
  • Gadget virtuali
    • 365! Il calendario di SdL
    • SdL e IED… Il libretto dei compiti
    • Il calendario del lutto, edizione 2015: scaricabile
  • Photogallery
    • Mors et Ars
    • Babbo Natale è morto… O forse no
    • Mici cimiteriali
    • Banchetto funebre per 13 – La performance – ph. A. Cucchietti
    • Banchetto funebre per 13 – La performance – ph. Plinio Martelli
    • Banchetto funebre per 13 – La performance – Ph. A. Albert
    • Banchetto funebre per 13 – La performance – ph. Isabella Indiesigh
    • Banchetto funebre per 13 – La performance – Ph. Efisio Pireddu
    • Bellezza, un possesso per l’eternità
  • Ri-passi: visitare i cimiteri
    • Genova: Cimitero di Staglieno
    • Milano: Cimitero Monumentale
    • Parma: Cimitero della Villetta
    • Roma: Cimitero acattolico
    • Torino: Cimitero Monumentale
    • Cagliari: Cimitero di Bonaria
    • Bologna: Certosa
    • Berlino: Cimitero dei suicidi
    • Istanbul: Cimitero di Eyup
    • Los Angeles: Cimitero Hollywood Forever
    • Sapanta: Cimitero allegro
    • Vienna: Cimitero centrale
    • Letture: Passeggiate nei prati dell’eternità
    • Letture: Aeterna
    • Visioni: documentari sui cimiteri
    • Visioni: Still Life
  • SdL television
    • The Skeleton Dance
    • La dama y la muerte
    • This Way Up
    • Dji. Death fails
    • Anytime is ice cream time
    • Día de los Muertos
    • The Seven Deadly Sins
    • Dumb Ways To Die
    • In The Fall

Archivi tag: Billy Nebbia e il dono dell’oltrevista

Black Christmas: 10 fumetti e illustrazioni sotto l’albero

Uno dei doni migliori, e non solo a Natale, sono sempre e comunque i libri. I consigli per gli acquisti li divido in due, quindi. Oggi do spazio ai fumetti e ai libri illustrati, rimandandovi a recensioni che ho già pubblicato, per maggiori dettagli, e alle quarte di copertina. Sono libri per bambini grandi e…

6 dicembre 2014 in Black Christmas, Death's bites, Pagine nere.

Articoli recenti

  • Donne resistenti: storie di partigiane 25 aprile 2017
  • Crocifissioni, piedi scalzi, corone di spine e flagellanti – Settimane Sante dal mondo 11 aprile 2017
  • Conigli killer – Quando la preda diventa cacciatore 10 aprile 2017
  • Emma, Lucy, Jeanne e le altre… ultracentenarie 8 marzo 2017
  • Le case degli spiriti 5 marzo 2017

SdL è anche su Facebook! Seguici…

SdL è anche su Facebook! Seguici…

Commenti recenti

Guido Dagnino su La bellezza sotto il cielo
ericagazzoldi su Donne resistenti: storie di pa…
salonedellutto su Lo scheletro allegro degli sca…
Ezio Pellizer (@Ezio… su Lo scheletro allegro degli sca…
Crocifissioni, piedi… su Morte (e resurrezione) a Sivig…

Blog che seguo

  • Fuochi Anarchici
  • la civetta di Torino
  • giramenti
  • Al di là del Buco
  • veneziadeisensi
  • The Boar & Bones Inn
  • Isabelle Dalle
  • Paveseggiando
  • Questione di... Social!
  • pensieridatergo
  • Rocaille
  • Il nero delle forme
  • miasmadotme
  • Reliquiosamente
  • JustAnotherPoint
  • Il Rumore del Lutto
  • STEFANO BESSONI
  • Don’t go through life, grow through life
  • CONFESSIONS OF A FUNERAL DIRECTOR
  • Morbid Anatomy
  • Grafemi
  • Bizzarro Bazar
  • Si può dire morte

Archivi

  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • aprile 2013

Categorie

  • 3D
  • Accadde domani
  • Aldilà
  • Altri mondi
  • Anatomie
  • Bambolette
  • Banchetto funebre per cose futili
  • Bevande
  • Black Christmas
  • Buoni da morire
  • Cari estinti
  • Cimiteri
  • Death's bites
  • Di parole non si muore
  • Dialoghi con la morte
  • Eventi luttuosi
  • Fu-turisti
  • Gente di una certa livella
  • Giardinaggio
  • Gioielli
  • I morti e i viventi
  • Icone pop
  • Il calendario del lutto
  • Immortalare
  • Le dipartite più pazze del mondo
  • Memento
  • Mors et Ars
  • Mummie
  • Musei
  • Ossari
  • Pagine nere
  • Pittura
  • Porcellane e ceramiche
  • Reliquie
  • Ricordini
  • Santuari e chiesette
  • Scrivi per noi
  • Scultura
  • Tecnologie definitive
  • Testamenti
  • Trucchi
  • Ultima visione
  • Zodiaco Killer

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Fuochi Anarchici

Fuoco fatuo, che arde senza tregua. Inutile tentare di estinguermi o di alimentarmi, torno sempre me stessa.

la civetta di Torino

«Se tutti moriamo o ci perdiamo è perché il meccanismo del mondo si basa sull'estinzione e sulla perdita».

giramenti

libri e tiro dinamico

Al di là del Buco

Verso la fine della guerra fredda (e pure calda) tra i sessi

veneziadeisensi

L'ARCHITETTURA CHE DIVENTA ARTE

The Boar & Bones Inn

"What does not kill, can be eaten."

Isabelle Dalle

Directrice Artistique/Graphiste freelance

Paveseggiando

Questione di... Social!

Susanna Moglia - Content Marketing | SEO | Social Media Marketing

pensieridatergo

Just another WordPress.com site

Rocaille

«Se tutti moriamo o ci perdiamo è perché il meccanismo del mondo si basa sull'estinzione e sulla perdita».

Il nero delle forme

miasmadotme

Reliquiosamente

JustAnotherPoint

Cerca nascondigli, ritrova taccuini, ha la testa fra le nuvole e il naso nei libri.

Il Rumore del Lutto

«Se tutti moriamo o ci perdiamo è perché il meccanismo del mondo si basa sull'estinzione e sulla perdita».

STEFANO BESSONI

«Se tutti moriamo o ci perdiamo è perché il meccanismo del mondo si basa sull'estinzione e sulla perdita».

Don’t go through life, grow through life

«Se tutti moriamo o ci perdiamo è perché il meccanismo del mondo si basa sull'estinzione e sulla perdita».

CONFESSIONS OF A FUNERAL DIRECTOR

«Se tutti moriamo o ci perdiamo è perché il meccanismo del mondo si basa sull'estinzione e sulla perdita».

Morbid Anatomy

«Se tutti moriamo o ci perdiamo è perché il meccanismo del mondo si basa sull'estinzione e sulla perdita».

Grafemi

Segni, parole, significato.

Bizzarro Bazar

Strano, macabro, meraviglioso!

Si può dire morte

«Se tutti moriamo o ci perdiamo è perché il meccanismo del mondo si basa sull'estinzione e sulla perdita».

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie